Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate negli articoli da 50 a 68 ("contratti a distanza") del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo).

Tale normativa prevede a favore del consumatore il diritto di recedere dai contratti o dalle proposte contrattuali, garantendogli il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta.

Il diritto di recesso non può essere esercitato qualora il prodotto non sia integro oppure utilizzato, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto (antivibranti, grip, accessori vari);

- per danneggiamento del prodotto.

Il diritto di recesso è riservato esclusivamente ai consumatori (persone fisiche che acquistano i beni non per scopi legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all'attività professionale eventualmente svolta.

NB: il diritto di recesso non si applica alle racchette Custom (personalizzate)

Conformemente all’art. 59, lettera c) del Codice del Consumo, il diritto di recesso non si applica ai prodotti realizzati su misura o personalizzati in base alle specifiche richieste del cliente, poiché tali beni non sono riutilizzabili né destinabili a terzi.

Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del Cliente e dall'eventuale rimborso verranno detratte anche le spese di trasporto iniziali, se il cliente ha usufruito delle spese di spedizione gratuite verrà detratto dal rimborso il costo della spedizione (7,90 €) sostenuta da Zus Tennis